Partecipa anche tu al contest per il restyling del nostro logo.
REGOLAMENTO – CONTEST LOGO COOPSERVIZI
Brief
Coopservizi (Cooperativa Servizi all’Impresa S.C.C.) è una storica società che opera all’interno del movimento cooperativo lombardo.
Fino al 2016 l’attività della società consisteva nell’elaborazione di buste paga per le cooperative aderenti all’associazione di rappresentanza: Legacoop Lombardia. Successivamente Coopservizi ha cambiato la propria composizione societaria e la propria mission, focalizzandosi su servizi di consulenza strategica e abbandonando la precedente attività.
Tra i servizi offerti vi sono la stesura di piani industriali, business plan e controllo di gestione, temporary e project management, individuazione e assistenza nella presentazione di bandi e richieste di finanziamento, piani di comunicazione e marketing.
Alla base di tutti i servizi offerti vi sono la professionalità del team di lavoro e l’ascolto del cliente, che, nella maggior parte dei casi, è una società cooperativa.
Il valore aggiunto di Coopservizi, che la differenzia dalla maggior parte delle società di consulenza presenti sul mercato, sta proprio nell’essere a sua volta un consorzio di cooperative.
L’essere “cooperativa per le cooperative”, vuol dire conoscere da vicino i valori e le caratteristiche della cooperazione e saper rispondere ai loro bisogni e alle loro necessità meglio di chiunque altro.
Coopservizi, completato il restyling societario, necessita ora di realizzare una nuova brand identity coerente con le attività svolte e capace di comunicare in maniera efficace i propri valori: nella linea della continuità (da qui il mantenimento del naming) si vuole esplicitare visivamente il nuovo progetto aziendale, con un taglio di innovazione evidente.
Primo step di questo importante processo è la realizzazione di un nuovo logo societario.
OBIETTIVO DELLA CALL
Effettuare un profondo restyling del logo che riesca con forza, incisività e immediatezza a raccontare i valori del movimento cooperativo, la professionalità e la qualità dei servizi offerti da Coopservizi.
Un logo istituzionale, con un forte riferimento all’innovazione unito ai valori del contesto.
Il logo verrà utilizzato sia online (ad es. nuovo sito web, account social) che offline (ad es. brochure, biglietti da visita, carta intestata, gadget aziendali) al fine di accompagnare la società nella definizione di una nuova immagine aziendale e riposizionarsi sul mercato.
Target
La nuova immagine grafica di Coopservizi è mirata a far conoscere il proprio portfolio di servizi offerti a tutte le aziende presenti sul mercato, e in particolar modo al mondo delle società cooperative, senza distinzione di settore o dimensioni.
RICHIESTA
Restyling del logotipo e ideazione di un elemento iconografico (un tratto, un segno, un simbolo distintivo da affiancare e/o integrare al logotipo) che non alteri per più del 10% le proporzioni complessive del marchio (costituito dal logotipo e dal tratto iconografico che nel complesso non occupi più del 10 – 20 % dell’ingombro complessivo).
L’elemento iconografico deve poter essere trattato anche separatamente rispetto al logo principale.
Logo principale: logotipo abbinato al tratto, segno o simbolo iconografico.
Ad es.: ABCDEFGHILM# = logo principale
Logo secondario: utilizzo del tratto, segno, simbolo iconografico. Normalmente applicato in abbinamento al logotipo ma che sia possibile estrapolare e rendere indipendente dal logo principale.
Ad es.: # = logo secondario
A supporto della proposta chiediamo di allegare una breve relazione progettuale in cui vengono spiegate la scelta e il significato del logotipo e del segno iconografico proposti.
Il logo dovrà contenere il naming “Coopservizi”
- non ci sono vincoli sulla scelta dei colori, né sul carattere (maiuscolo o minuscolo);
- per la scelta del font si richiede che sia senza grazie / bastone;
- il logo non deve essere incluso in una cornice o bordo.
Il logo dovrà essere presentato sia nella versione a colori che in bianco e nero.
A supporto del progetto potrà essere presentato almeno un esempio di applicazione dello stesso. I mockup serviranno solo a uso interno per permettere alla giuria di valutare il progetto e comprendere a fondo la proposta presentata.
I progetti caricati dovranno essere lavori originali e inediti.
I file caricati non dovranno avere alcuna indicazione volta a individuarne l’autore. I file recanti dati sull’identità degli autori non verranno presi in considerazione.
All’autore della proposta selezionata sarà richiesto di fornire il file sorgente (in formato .ai o .eps).
RICORDA: Le proposte verranno visionate solo da Coopservizi e non verranno condivise con terzi in alcun modo.
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
Per partecipare è necessario presentare la domanda compilando il modulo in ogni sua parte al seguente link:
https://forms.gle/fjMKASvqfCXLafgz9
Possono partecipare al contest cittadini/e italiani e stranieri che, al momento dell’invio della proposta, abbiano compiuto il 18° anno di età e siano residenti in Italia.
È possibile partecipare al contest a nome proprio o per conto di una Società, in quest’ultimo caso la domanda dovrà essere compilata dal rappresentante legale di quest’ultima.
È ammessa qualsiasi tipologia di Società che abbia la propria sede legale sul territorio italiano.
Non è possibile partecipare a questo contest con simboli, loghi o immagini acquisite in licenza da siti di stock. I progetti caricati dovranno essere lavori originali e inediti. Caricando un contenuto si dichiara di possederne tutti i diritti e di non violare in alcun modo diritti di proprietà intellettuale di terze parti, pena la squalifica dal progetto; si è tenuti quindi a caricare solo contenuti dei quali si è l’autore.
Dall’autore della proposta selezionata è concessa la cessione della licenza esclusiva di utilizzo per i canali e gli strumenti online e offline.
Ogni candidato (persona o società) può inviare solo una proposta.
Per qualunque richiesta, dubbio o chiarimento sul contest è possibile scrivere a:
comunicazione@coopservizi.com
ISTRUZIONI PER IL CARICAMENTO E L’INVIO DELLA DOCUMENTAZIONE
Una volta finalizzato il lavoro, dovrà essere realizzato:
- uno o più file (.jpg o .png) con il logo principale e secondario (insieme e separati) a colori e in bianco e nero;
- un file .pdf contenente una breve descrizione del lavoro svolto, con spiegazione e motivazioni dell’idea proposta.
Tutti i file andranno inviati via E-mail all’indirizzo: comunicazione@coopservizi.com come allegati singoli, cartella compressa, anche tramite WeTransfer.
Insieme ai file “di progetto” dovrà essere inviata copia del proprio documento di identità in corso di validità, valevole a identificare il partecipante. Per le società è richiesto di inviare il documento d’identità del legale rappresentante.
DESTINAZIONE DELLE CREATIVITÀ
La creatività vincitrice del contest diventerà il logo ufficiale di Coopservizi S.C.C. e come tale sarà usato su tutti i materiali istituzionali, di comunicazione e promozione, su qualunque canale e su qualunque supporto necessario allo scopo, sia online che offline.
COMPENSI
Fra tutte le proposte pervenute, una giuria composta dai membri del Consiglio d’Amministrazione di Coopservizi, selezioneranno a proprio insindacabile giudizio l’autore della proposta migliore, assegnandogli un compenso lordo, pari a 1.200,00 Euro (oltre IVA, se dovuta).
DURATA
Sarà possibile partecipare al contest e quindi inviare i propri elaborati entro e non oltre le ore 18:00 del giorno 16/10/2020.
COMUNICAZIONI
Il risultato del contest sarà pubblicato sul sito www.coopservizi.com entro il 30/10/2020 e inviato a tutti i partecipanti: sarà data notizia del nominativo del vincitore e non sarà pubblicata una classifica. Il vincitore sarà anche contattato direttamente. Le comunicazioni saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica con cui sarà sottoposto il progetto. Si prega di indicare un contatto telefonico per eventuali necessità.
CONDIZIONI AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’art. 10 della Legge n. 675 del 31 dicembre 1996 e ss.mm. e del D.l.vo n. 196 del 30/06/2003, il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti per gli scopi previsti dal presente bando.
Si invita a consultare l’informativa sul trattamento dei dati, sotto allegata.
Grazie per la partecipazione!
Regolamento e informazioni sul trattamento dei dati personali