I vantaggi della consulenza multi-aziendale: un webinar il 28 giugno per scoprire i SGQ

L’adozione di un sistema di gestione per la qualitàSGQ – a cui si fa riferimento a livello internazionale con la norma ISO 9001, ha l’obiettivo di realizzare una piattaforma organizzativa strutturata secondo gli standard internazionali e di mettere in atto un approccio sistemico focalizzato sulle parti interessate nonché sui livelli di qualità di prodotti e servizi offerti.

Coopservizi presenta il nuovo servizio di consulenza multi-aziendale e peer-to-peer learning: percorsi di sviluppo del sistema di gestione con il supporto di competenze consulenziali e metodologie progettuali in modo condiviso con altre imprese.

Il consulente selezionato, Renato Saponaro, opera da decenni nel settore, con particolare attenzione alla formazione sui sistemi di gestione e controllo aziendale sia per multinazionali che piccole e medie imprese e ancora enti di varia natura. I suoi interventi si concentrano nell’ambito della gestione dei rischi, del controllo interno, della sostenibilità dello sviluppo, delle implicazioni organizzative della conformità alle leggi.


Il tratto distintivo del percorso di formazione proposto è il carattere multi-aziendale, fondamentale per mettere in moto processi di apprendimento peer-to-peer tra i partecipanti: il confronto costante con i propri pari permette di semplificare la fase di elaborazione di un sistema e di garantire un supporto reciproco tra aziende insieme al contributo del docente.
Il webinar, che si è tenuto il 28 giugno scorso, ha visto la partecipazione di più di 15 cooperative ed è disponibile una presentazione che è possibile richiedere a info@coopservizi.com.